Iscriviti a Gipsyexpress
Ricevi i nuovi articoli via email:
Non aver paura
Non aver paura

Per acquistare il mio libro CLICCA sulla foto.

PODCAST LEZIONI DI ITALIANO
CLICCA per ascoltare i podcast del prof Mauro

Per ascoltare i podcast clicca sull'icona di Spotify

COS’È IL GIPSYEXPRESS

Gipsyexpress è un treno che viaggia e continua senza fermarsi. Un treno che racconta storie a modo suo di vita quotidiana, di posti nuovi, di esperienze e persone incontrate in giro per il mondo. Buon viaggio!

EN: Gipsyexpress tells stories about trips, people, experiences and places from the world. Have a nice trip!
PT: Gipsyexpress é um trem que conta histórias do seu jeito sobre viagens, pessoas e lugares encontrados pelo mundo. Boa viagem!

CHI SONO IO

Sono nato in un piccolo paese laggiù tra gli uliveti e il vino buono. Era il 1988. Già da bambino non giocavo bene a calcio, non andavo in piscina e forse avevo già la barba (sicuramente i baffi). Non mi ricordo bene cosa facevo ma mi piaceva odorare i libri, oltre che leggerli.

IL-GIORNALIERO-EDITORE-O

IL GIORNALIERO EDITORE

Tutti i miei testi sono editati dalla personale casa editrice Il Giornaliero Editore. L’idea non è mia e ho copiato tutto da un artista poco compreso che è stilizzato nel logo stesso. Il Giornaliero è in realtà un foglio con frammenti di parole o frasi dette a metà ma che portano dietro una storia lunghissima, a volte incomprensibile a noi esseri viventi.

Ciao caro lettore e lettrice, posso rubarti due minuti?Sarò brevissimo.Ho pubblicato un libro dal titolo “Non aver paura”, racconta la storia di un giovane qualunque che attraverso la fede e il potere personale riesce ad affrontare le proprie paure e a reinventarsi completamente.Ti piacerebbe leggerlo?......

Origini e significato La Pasqua è una delle più importanti feste della tradizione cristiana perché ricorda la morte e resurrezione di Gesù Cristo. La parola Pasqua ha origini ebraiche e significa “passare oltre” e si usava per indicare la liberazione di Israele dalla schiavitù dell’Egitto.......

Solo alcuni paesi il 19 marzo festeggiano la Festa del Papà. Perché? La ricorrenza è celebrata in tutto il mondo, ma in date differenti: il 19 marzo insieme all’Italia anche la Spagna, il Portogallo e in alcuni stati del Sud America, questa data viene fatta......

Il Museu da Imigração di San Paolo è nato tra il 1886 e il 1888 ed è stato uno dei più grandi centri di accoglienza del sud america. Molti dei nostri antenati italiani sono stati accolti in questa struttura che tra il 1887 e il......

EL PAN DE TONI: IL PANETTONE Non c’è Natale senza panettone. Insieme al torrone e al pandoro, il panettone è il protagonista di questo periodo. Voi conoscete la storia? Sapete come è nato? E in quale città è stato inventato? Facciamo un passo indietro e......

Di una cosa sono certo: la direzione che stiamo prendendo non è quella giusta. C’è da cambiare, bisogna cambiare e il tempo a disposizione non è granché. La natura, gli oceani, i ghiacciai, gli animali, le piante, la terra stanno soffocando e siamo gli unici......

COME SI FA L’OLIO? Le fasi del processo 1) Raccolta delle olive Il processo produttivo dell’olio, per quanto importante, non potrà mai dare un buon risultato se la materia prima non è di qualità. Per questo la raccolta delle olive è il primo, fondamentale passo per......

COME SI FA IL VINO? Le fasi del processo 1) Coltivazione dell’uva Il processo produttivo del vino, per quanto importante, non potrà mai dare un buon risultato se la materia prima non è di qualità. Per questo la coltivazione dell’uva è il primo, fondamentale passo per......

Querido aluno e querida aluna, vuoi allenarti con la lingua italiana attraverso la tv? Ti piace vedere film, serie o documentari?Benissimo, ti lascio qualche consiglio su cosa potresti vedere in italiano su Netflix (vpn Brasile) con i sottotitoli, in lingua originale oppure doppiati. Buona visione!......

Durante il periodo universitario ci mangiavamo i libri. Mi ricordo che leggevamo tanto, ovunque e volentieri ci scambiavamo consigli su testi e autori. Francesco si lasciava rapire da Orfeo senza una minima opposizione e appena dopo pochi minuti si addormentava sul treno con la bocca......

L’ultima fermata del Gipsyexpress è stata nel paese per eccellenza del mate: l’Uruguay. Devo dire che è stato interessante e, come in tutti i paesi sudamericani, le persone si sono confermate ancora una volta gentili, disponibili e molto solari. L’Uruguay è un paese piccolo con......

Caldo tremendo di metà Agosto ai Castelli romani: poco vento, le cicale cantano faticosamente, io e Clarice buttati sul tappeto in cerca di fresco, i minuti passano lenti e bollenti quando d’improvviso la brasiliana ha la brillante idea di andare in Toscana. Mi asciugo la......

L’ultima fermata del Gipsyexpress è stata nello stato federale di Piauí, che si trova nel nord-est del Brasile. Il nord-est è una regione costituita da nove stati: Alagoas, Maranhão, Ceará, Sergipe, Bahia, Pernambuco, Rio Grande do Norte, Paraíba e, appunto, Piauí. Questo lato del Brasile......

Minas Gerais è uno dei 9 stati federali del Brasile non bagnati dall’oceano. Minas non possiede spiagge meravigliose ma in compenso può contare con laghi e fiumi che danno vita a cascate, rifugi e bellezze naturali da fare invidia. La prossima stazione del Gipsyexpress prevedeva......

Continuo a sognare perché: chi ci voleva sconfitti, ci deve vedere vincitori chi vuole insegnare, deve anche ascoltare chi ascolta può anche insegnare. Perché mia madre deve vedermi un giorno con la cravatta Perché mio padre ha già comprato la cravatta perché io il nodo......

Minha vida me deu a oportunidade de conhecer o mundo viajando. Lugares, amores, tradições, valores, comida, costumes diferentes, mas a sorte maior que tive, foi conhecer as pessoas e presenciar as histórias delas. Cada pessoa tem uma história para contar e, acreditem, são poderosas. As......

Ho visto negli occhi la luce del sole, il riflesso sublime mentre sorridi le lacrime scese all’addio. Il tempo divideva la nostra armonia paura e speranza, un oceano lontano sembrava infinito. Amori cercati, incontri mai nati Inverni di attesa Stagioni di morte, grigiore! dov’eran le......

Alcune cose è importante capirle bene. Anche se ci si arriva tardi è sempre meglio che non capirle mai, io, per esempio, ci avevo fatto caso solo adesso, a 29 anni. Ma la colpa non è nostra, al contrario, sono nozioni che ci vengono insegnate......

Il Cile era un obiettivo di viaggio che mi stava particolarmente a cuore. Oltre ad essere una splendida terra è anche famosa per la letteratura, infatti proprio qui sono nati grandi scrittori come Pablo Neruda, Isabel Allende, Gabriela Mistral, Marcela Serrano e Luis Sepúlveda, quest’ultimo......

La scuola per me non è mai stato un problema. Sin da piccolo ho avuto la fortuna di studiare nella scuola del paese e devo dire che l’insegnamento era buono. Le basi per un buon cammino scolastico erano solide meno, tuttavia, dei paesi più grandi......

Quello che vorrei raccontarvi oggi riguarda una “professione” molto diffusa in Brasile e nel Sudamerica in generale. Nei paesi dove la povertà raggiunge livelli altissimi e abbastanza pesanti, quello che qui chiamano catador de lixo, è uno tra i lavori più frequenti tra le persone......

La primavera mi piaceva da morire. Avevo dei ricordi stupendi da bambino e appena iniziava la nuova stagione tutto riaffiorava nella mia testa. Si riaccendevano d’improvviso i cinque sensi. La primavera era una rinascita, l’inizio di un nuovo ciclo, sarebbe stato per tutti più allegro......

“Depongo la tazza e mi volgo al mio spirito. Tocca a lui trovare la verità…retrocedo mentalmente all’istante in cui ho preso la prima cucchiaiata di tè. Ritrovo il medesimo stato, senza alcuna nuova chiarezza. Chiedo al mio spirito uno sforzo di più…ma mi accorgo della......

Il professore più temuto del Liceo era Antonio De Leo. De Leo era un uomo bassetto, mezzo calvo e i colori dei suoi vestiti si limitavano al verde militare, avana, beige, grigio e marroncino. Quando sono entrato al Liceo insegnava Tecnologia e Disegno Tecnico per......

Uno degli stati più belli del Brasile è sicuramente quello di Rio de Janeiro. La mia considerazione è scontata e l’abbiamo sentita già diverse volte, ma dal vivo posso dirvi che Dio si è impegnato talmente tanto che ne sono venute fuori delle opere d’arte......

Il mio barbiere (ormai ex) è un tipo strambo e allegro. Nel mio paese è conosciuto da tutti e fa questo mestiere da tanto tempo. Io ci andavo fin da piccolo, mi ricordo di tutti i particolari; il camice con la tasca ricucita, i profumi......

“O viajante escolhe seus caminhos, mas também é escolhido por eles. Perante a incerteza, ele mira o horizonte e segue as estrelas sem receios, porque sabe que seu destino será bom” Viaggiare è uno dei valori più profondi che esistano. Proprio così, io lo considero......

Non si capisce la vera realtà delle cose fino a quando non la si affronta personalmente. Negli ultimi anni mi sono ritrovato a dover risolvere situazione burocratiche veramente antipatiche, una di queste è quella che riguarda la permanenza regolare in un paese straniero. La pratica......

Oggi me ne sono ritornato all’Opera Sociale dove due anni fa sono stato volontario insieme a mio cugino. La struttura si trova nella favela di Heliópolis, stato di San Paolo, e ci sono tornato perché avevo voglia di rivedere i ragazzi e farmi riabbracciare da......

PREMESSA: MI SCUSO ANTICIPATAMENTE PER I FRANCESISMI USATI Ci stavo girando intorno da tempo. Avevo trovato diversi escamotage e lo evitavo come la peste bubbonica, ma sapevo che prima o poi sarebbe giunto anche il mio momento. Qualcuno c’era già passato in famiglia ma io......

Ritornare a Roma fa sempre un certo effetto. L’incanto della bellezza storica la “città eterna” non lo perde (né lo perderà) mai e ogni volta che ci si torna si rimane sempre a bocca aperta. Roma è veramente unica, perché ha delle caratteristiche che altre......

Il giorno 27 Settembre gli studenti di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma Tre erano stati invitati, insieme ai genitori e qualche parente, alla cerimonia di consegna dei diplomi di laurea. Tralasciando il fatto che mi stavano riconsegnando la pergamena due anni dopo, la cerimonia......

Cabo da Roca e Cascais. Il viaggio verso Cabo da Roca è entusiasmante. Cabo da Roca si trova a Lisbona ed è l’ultimo pezzo di terra europea ad ovest, dove termina il vecchio continente e inizia l’oceano. L’Atlantico ci separa dalle due Americhe. Da Cais do......

O Brasil visto de fora é o paraíso. Quando se pensa neste país três são as coisas que logo chegam na cabeça (infelizmente): a “fica” (no sentido italiano), o Carnaval e a praia. Isso é o Brasil visto de fora. O turista que fica aqui......

La favela non è spiegazioni, è sentimento Al 224 della Rua Alencar de Araripe ci vivo io. Mi trovo nel bel mezzo di una delle strade più trafficate di San Paolo, l’Avenida Anchieta che ho alle spalle, mentre di fronte a me un’immensa distesa di......

Giocare a pallone da bambini era tutta un’altra filosofia. Il mio nome è Mauro e vengo da un piccolo paese della Ciociaria. Un paese di 3.000 anime, con una netta superiorità di anziani rispetto ai bambini e dove l’aspettativa di vita si aggira attorno ai......

LE FELICITÀ: TOP FIVE – Nonna, che non mi racconta delle solite cose, ma di come non vedeva l’ora di fare l’amore con nonno. – La musica. La bella musica, fatta bene, che fa venire i brividi, il magone e le lacrime. E soprattutto la......

Caterina Sinibaldi stava dormendo con la testa sul comodino, gli occhiali erano caduti a terra e Giletti continuava a parlare da solo in tv delle sette sataniche sui monti Simbruini. La gente continuava a sfogarsi col sesso e si portavano le ragazzette in montagna, poi......

Prof, hai visto quanti sorrisi? Occhi, lacrime, i visi della gente. Hai visto la paura, la felicità, il dolore, la sofferenza. Che Sofferenza. Ne hai visti tanti tu eh? Troppa gente, se i miei occhi potessero parlare e i miei piedi raccontare il cammino. La......

Così eccomi catapultato in una stanza al quinto piano di un palazzo di Roma. Fuori una cicala ripete un ritmo regolare asfissiata dal tipico caldo romano. Io sono disteso su un letto che sembra stretto e quasi mi soffoca. Guardo il soffitto bianco che passa......

Giancarlo era disteso sul letto e si era appena finito di scopare Julia Roberts, che adesso le sorrideva coi suoi denti bianchissimi soddisfatta come nella pubblicità del caffè. Ora era rilassato e stava guardando l’angolo del soffitto un esemplare della famiglia degli Aracnidi, della specie vaganti,......

INSTAGRAM
SOCIALICON