
15 Ott This must be the place…e il momento!
Di una cosa sono certo: la direzione che stiamo prendendo non è quella giusta.
C’è da cambiare, bisogna cambiare e il tempo a disposizione non è granché. La natura, gli oceani, i ghiacciai, gli animali, le piante, la terra stanno soffocando e siamo gli unici ad avere il potere di ribaltare le cose. Cerchiamo di adottare uno stile di vita che rispetti il più possibile la madre terra che ci ospita da anni.
E’ una sfida complicata ma se ognuno potesse dare il suo piccolo contributo il risultato potrà essere straordinario. Iniziamo da noi, dalle nostre piccole abitudini, a casa o in ufficio, a scuola o in palestra aiutiamo il nostro pianeta con delle piccole azioni quotidiane.
Abbiamo la grande occasione di poter cambiare il nostro stile di vita facendo del bene al mondo ma soprattutto a noi stessi.
Non è facile ma con piccoli sacrifici possiamo contribuire alla salute della nostra e delle future generazioni.
Iniziamo a respirare. Sì, a respirare. Fermatevi qualche minuto ad ascoltarvi, a sentire la vostra respirazione, a calmare la mente. Ci avete mai provato? Avete mai ascoltato il vostro corpo?
Pregate. Ringraziate il vostro Dio ogni giorno. Ringraziate per le piccolissime azioni, per la salute, la vita, la terra, i sorrisi. E condividetelo con gli altri.
Correte, camminate, ballate, andate nel bosco, in montagna, al mare, in campagna. Il corpo manda via le tossine che fanno male. Prendete il sole e fate attenzione ai rumori, al silenzio, agli insetti, alla terra, ai profumi. Dove vi portano i ricordi? Sono belli?
Mangiate bene. Osservate i colori, toccate i cibi, assaporate il gusto. Piano. Pensate a tutti i processi in cui il cibo, che adesso è nella vostra bocca, è passato. Dal seme, al contadino, al trasporto, al mercato, alla cottura. Sperimentate nuovi sapori. Cambiate. Attenzione ai cibi “velenosi” non servono a un cazzo!
Leggete, scrivete, cantate, fotografate, abbiate sempre voglia di conoscere. Conoscenza. Studiate e aggiornatevi sempre. Se vi piace una cosa e siete appassionati approfondite l’argomento. E trasmettetelo, condividetelo. E’ meraviglioso.
Lasciate di lato le cose finte, irreali o temporanee. Ascoltate gli anziani, sentitene gli odori e contatene le rughe. Uscite a giocare. Fate attenzione ai dettagli. Non abbiate paura di nulla.
Ho già scritto troppo. Io non sono nessuno per dare tanti consigli ma vi voglio lasciare dei documentari che vi spiegheranno meglio la situazione, sono sicuro che a qualcuno piacerà e capirà perché qui e ora è il momento giusto.
E poi lo condividerà. E così via, poco a poco saremo in tanti. Buona visione!


















Maria
Posted at 00:53h, 16 OttobreNient’altro da aggiungere… È un bel po’ di tempo che penso, sento e vivo le stesse cose e emozioni che hai scritto te. Anche se il tempo è sempre di meno, è giunto davvero il momento di viverlo diversamente e meglio… Per noi e per il futuro… Soprattutto se vogliamo che un futuro ci sia! L’unica cosa positiva del lock down penso sia stata:il tempo! Ci siamo accorti di noi stessi, del mondo che ci circondava fino ai minimi particolari e dettagli. Perché ora già ce ne siamo dimenticati?
Gipsyexpress
Posted at 13:13h, 16 OttobreForse abbiamo perso un’altra occasione, Maria?
Spero che almeno una piccola parte non abbia dimenticato questi “particolari e dettagli” e che li abbia usati per cambiare in meglio.
Ti abbraccio forte e ti ringrazio per il commento.
Diana
Posted at 16:43h, 16 OttobreOttimo il tuo testo, ottimo riflesso della nostra vita! Abbraccio!
Gipsyexpress
Posted at 19:13h, 16 OttobreGrazie per il commento Diana, un abbraccio forte!
Giulia
Posted at 17:58h, 16 OttobreCaro Maurinho, intanto non posso che dirti OBRIGADA per dar voce ai tuoi pensieri, condivido in pieno ogni singola parola. Ho già avuto modo di vedere alcuni dei documentari che hai elencato (e grazie per aver consigliato anche quelli che non conoscevo) e non poche volte mi sono soffermata a riflettere sulla situazione in generale che stiamo vivendo, della serie “siamo alla frutta”…
Se tutti noi facessimo la nostra piccola parte, allora inizierebbe ad esserci davvero un cambiamento in senso positivo! Ma bisogna agire, ORA!! Basta così poco per fare la differenza, a partire dalla nostra quotidianità. E’ arrivato il momento di non sprecare più tempo, è talmente prezioso e per niente scontato che dobbiamo veramente apprezzarne ogni singolo istante! Mai quanto quest’ultimo periodo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle cosa vuol dire fermarci e voglio sperare che questa “sospensione” abbia dato a tutti la possibilità di rivedersi un po’ dentro, nel profondo, di ritrovare l’essenzialità delle cose, di apprezzare i valori più importanti e lasciar scorrere tutto quello che di finto ci circonda. Nonostante le innumerevoli difficoltà, voglio affidarmi e sperare e pregare che da tutto questo qualcosa di positivo ne verrà fuori! Nel frattempo impariamo ad amarci di più e ad amare la terra che ci ospita, alla quale non possiamo che essere grati!
Um beijo e un abbraccio forte!
Gipsyexpress
Posted at 19:14h, 16 OttobreBen detto Giulia.
Anche io spero che non abbiamo buttato via una grande opportunità di migliorarci.
Beijo grande e até logo! Obrigado
Cecile
Posted at 18:28h, 16 OttobreMerci Mauro ! Ci proviamo ogni giorno.. proviamo anche di trasmettere quest idea della madre terra a i nostri figli ❤️ Non vedo l’ora di vedere i documentari! Grazie per queste parole di amore e di speranza!
Gipsyexpress
Posted at 19:16h, 16 OttobreFacciamolo soprattutto per loro, le nuove generazioni, le nuove speranze.
Grazie a te Cecile, un abbraccio forte a voi!